Sede
Via Corvo 1
92010 Lucca Sicula (Agrigento)
tel. 0925 60491
fax 0925 60585
sindacoluccas@libero.it
comunediluccasicula@pec.it
Lucca Sicula è partner del G.A.L.SICANI GRUPPI DI AZIONE LOCALE SICANI
Benvenuti a Lucca Sicula ! | ![]() |
A 513 metri sul livello del
mare, situato sulle estreme pendici della Serra di Biondo, nella
valle del fiume Sosio Verdura, sorge Lucca Sicula.
I suoi
abitanti, da sempre, sono dediti all'agricoltura ed all'artigianato
sfruttando le tante potenzialità di un territorio dal clima mite e
fresco.
Dal 1998, tra la fine di ottobre ed i primi di
novembre, Lucca celebra la sua più grande ricchezza : l'olio.
Quest'anno la Festa dell'Olio è dal 16 al 18 Ottobre.
La
Festa dell'Olio riempie il paese di stands e visitatori interessati a
conoscere il buon olio di Lucca, particolarmente apprezzato dai
mercati del settore.
Con l'occasione si possono degustare tutti
gli altri prodotti tipici del luogo : olive verdi e nere, formaggi e
ricotta, salsicce, salami, dolci tipici.
Durante la Festa si
svolgono, inoltre, interessanti convegni sulle tecniche di produzione
e conservazione dell'olio con esperti a confronto con i cittadini.
Ci sono tanti motivi per visitare Lucca..
XX FESTA DELL'OLIO - LA RAI A LUCCA SICULA - 25.10.2019 | |
![]() |
![]() |
Buongiorno Regione a Lucca
Sicula per la XX festa dell'olio (ANDARE AL MINUTO 16.43) |
TGR Sicilia a Lucca Sicula |
aggiornamento dell'Albo unico comunale Scrutatori dei seggi elettorali
Manifesto revisione semestrale
Albo persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio elettorale (L. 21 marzo 1990, n. 53, arti.1)
MODELLO DI DOMANDAAVVISO BONUS PER LA FORNITURA IDRICA
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA -SUE
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE